homepage
NUDITA'
RICERCHE


And the red wolf is gone ...
lettera da questa terra 


di Paolo B. Vernaglione


Caro Alex Supertramp (1968-1992),

ti scrivo dopo aver visto il film di Sean Penn, Into the wild, che racconta la tua ultima vita e mi spinge a dire qualcosa che tu forse, nella tua voglia di allontanarti dal futuro che stiamo vivendo avevi già capito.

Ti scrivo pensando alla natura, secondo la definizione di Darwin: l'azione combinata e il risultato di leggi naturali. In questa definizione trovo l'unicità di realtà e linguaggio, mente e ambiente, non più sottoposte a scissione. Un principio teorico e pratico insieme: una logica, che riunisce scienza e fenomeno, modello ed evento, teoria e agire (Quine, 1951).

Ogni giuoco linguistico infatti fonda un significato e ne è rappresentazione (Wittgenstein, 1953). Ogni logica è cibernetica. Ogni linguaggio è traducibile in ogni altro grazie a regole di trasformazione.

Per quanto sostenuta da un cognitivismo riduzionista, l'applicazione della logica al mondo, che oggi è quello dello shock, non è la via breve all'astrazione e alla giustificazione dello status quo, come pretende un realismo alla Popper, noioso e intransigente, ma ciò che ci permette di pensarlo come un tutto, di farsene un'idea, di natura caotica (Gleitch, 1987, Feyerabend,1989), cioè di suturare la frattura operata sulla realtà da un post-capitalismo integralista, essenzialista, specista. Invece, “la struttura che connette” di G. Bateson (1972) è la logica per la quale l'universo è caotico, felicemente desiderante in connessioni neuroniche, per cui il battito d'ali di una farfalla a Tokio provoca Kathrina...

Ma per esserci giuoco linguistico, scivolamento del senso sull'esistenza dev'esserci differenza tra senso e significato (Peirce, 1867, Frege,1892); un divenire appunto, in cui ad un significato possono corrispondere sensi diversi, gioiosi contrari.

Ti voglio scrivere, del superdocumentario Grizzly Man, di Werner Herzog sulla vita di Timothy Treadwell, che come te era fuggito in Alaska, tra gli orsi, e ha superato la linea dell'umano, in un divenireorso che ha fatto invidia a Deleuze.

Questa storia non sembra essere l'esito dell'evoluzione. (Lo è il film infatti) in cui l'impossibile ha preso il posto delle possibilità ed è diventato la zona impervia di disponibilità: la zona della natura. Essa produce la ricchezza del possibile per riversarla nell'impossibile, nella sua continua variabilità.

La crisi della realtà globale del turismo, delle macchine (fossili, meccaniche, fotografiche), dei teleobiettivi-fucili dei safari è il mondo post-darwiniano che tu hai patito, in cui gli equilibri punteggiati (Gould, Eldredge, 1972) e la crisi del gradualismo (Pievani, 2005) si intrecciano al becero creazionismo fascista e alla ricerca petrolifera delle multinazionali. L'Alaska è il terreno vago in cui si affrontano ecologia profonda e globalismo liberista: il corpo dell'uomo-orso, che è il tuo, e di coloro, pochi, che scelgono la morte per la vita. L'Alaska è il residuo dei propositi del mondo-Bush, dello Tsunami, di Katrina, delle trivelle multinazionali. L'Alaska è il labirinto degli orsi, ma anche la terra senza animali, senza cibo commestibile, solo piante velenose, nemiche e inattendibili. Per te il confine, il fiume, è inattraversabile, perchè non c'è un al di là, alcun divenire praticabile. Tu infatti eri già un “orso”, braccato nel bus rottame in cui ti sei rintanato.

Ma chi è l'uomo che diviene orso, il grizzlyman into the wild, se non chi attraversa la soglia tra vita e morte, tra civiltà e natura, sentendosi morto e trovando al di là del confine la vita dell'orso – oltre la morte di questa “plaga lussureggiante” (Darwin, 1859) e declinante? Il prezzo del divenire orso è la vita, al di là del confine sulla cui linea si fermano entrambe le terre. Eddie Vedder ha composto questa sinfonia ecoradicale. Per questo, è urgente una scienza ecologica, nella materialità delle condizioni in cui un ecosistema rivive, come mi hai insegnato. Laddove infatti la civiltà si arresta, non c'è neanche la sua alternativa “naturale”. Laddove c'è il vivente c'è la morte. Finora all'ecoanarchismo non rimaneva che compiere la fine della civiltà, sulle orme di Walden e Thoreau e con l'autorizzazione di Withman, la fine allucinante del rapporto alla natura con la critica estrema, nell'azione diretta.

Ma il lento e premeditato suicidio, la nientificazione nel selvaggio dell'individualismo ecologista, indica che bisogna battere un'altra strada: non aderire all'incondizionato, all'Ideale, bensì alla condivisione (e anzitutto alla scrittura, che riunisce teoria e pratica).

Ma questo, caro Alex, significa ricostruire la storia dell'ecologismo-movimento, attraversando il primitivismo e l'anarco-eco di Bob Black, John Zerzan e Fredy Perlman, criticando la deriva terrorista (Kaczynski, che ha finito per essere l'icona mediatica pro-life) e spingendo oltre la critica alla civiltà, l'ecologia sociale di M. Bookchin.

Nei primi anni '80 infatti H. Gardner con la teoria delle intelligenze multiple (Frames of Mind, 1983) estende la modellistica cognitivista. La prospettiva interdisciplinare si apre nel 1985 con il fondamentale The Mind's new science, in cui si afferma l'integrazione di linguistica, neuroscienze, psicologia e I.A. Con il tema delle rappresentazioni (simboli e schemi), in una prospettiva universalista, il computer è il modello di simulazione della mente. C'è corrispondenza biunivoca tra elementi e tra variabili neurali e ambiente. Per Gardner la corrispondenza tra processi mentali e processi nel mondo deve avere finalità biologiche, cioè spiegare ma anche produrre le condizioni evolutive dei viventi.

Il concetto di natura si connette all'ecologismo (Gould, Diamond) e il cognitivismo attraversa il primitivismo : questo passo, l'esodo dalla società del lavoro e del dominio, ha bisogno di un agire, come aveva intuìto Alexander Langer, un “viaggiatore leggero” e solitario come te, un costruttore di ponti, come scrive Karl L. Schiebel...

Perchè la prospettiva che appare nella terra desolata, nello scenario post-catastrofe dell'economia dello shock è lo schema Bateson-Schumacker, le appropriates technologies (“small is beatiful”, 1973, ma oggi senza alcun romanticismo estetico), e poi Neisser-Gardner, la ricerca di pluralità nella facoltà intellettiva e, estendendo, di modelli posturbanistici di integrazione, che ci portano dritti alla bigness e allo Junkspace di Koolhas (1995) – di cui l'Alaska attraversata e vissuta come impossibile è l'altra faccia congruente.

Infatti un radicalecologismo che non azzera la ricchezza della crescita, ma la scava dall'interno accettandola, è nel J. Gibson delle invarianti percettive (Ecological approach to visual perception, 1979), che svolge il rapporto mente-natura in parallelo all'ecologia cognitiva di U. Neisser. La sua teoria ha dato immediatezza al cognitivismo facendo da sfondo ad un'ecologia della percezione, riportandola alla quotidianità, e facendo ad essa seguire il “laboratorio”, che precedeva.

Ma questa ricostruzione potrebbe iniziare dal 1962 con la Primavera silenziosa (denuncia del DDT) di Rachel Carson, che in pratica fonda l'ambientalismo. Questa linea è ideamente proseguita dall'ecologismo disobbediente di Marcus e Alan Albon in Gran Bretagna, con “Green Anarchist”, con Hunt, con il punk e l'insurrezionalismo e il movimento per la liberazione animale, fino alla ghettizzazione alla fine degli anni '80, operata da “Alternative Green”: su quale scienza infatti si fondava la convinzione che i contadini del terzo mondo fossero avanguardie rivoluzionarie? Perchè l'antispecismo di Laughton e Rogers doveva chiudersi? Perchè non fondato su una critica genealogica, davvero anarchica, al sistema del sapere eurooccidentale, ma sulla presuntuosa convinzione che la militanza ecologista bastasse a se stessa...

La lezione degli anni '90, impartita all'ecologia profonda, alla pratica degli ecovillaggi e del comunitarismo discriminativo, all'autoritarismo arcaico delle énclaves, è stata la sconfitta di esperienze minoritare che non volevano essere nient'altro: la distruzione della civiltà, Earthfirst! Un ecologismo anarchico deve invece costruire sulla modernità: il corpo-macchina, il corpo-automa, il corpo-animale, l'intelligenza artificiale che riarticola il corpo-mente.

L'alternativa alla morte della vita è la vita artificiale, la potenzialità di una natura naturans che non si risparmia. L'eccedenza di un fare che difende il “futuro” della natura nella postmodernità, la sua catastrofe.

Il catastrofico non è l'evento della fine, della negatività, bensì, nella shock economy (Klein, 2007), l'attuale condizione di eccedenza. L'alternanza suicida di crescita e decrescita, sviluppo e sottosviluppo, civiltà e barbarie riesce in questo? No.

Non riesce un' insopportabile decrescita; bisogna piuttosto rivendicare Nietzsche, Benjamin, portare al tramonto il tramonto della modernità, del lavorismo, del macchinismo, di cui acquisire tutto: tecnologie, automazione, robotica, telecomunicazioni, energie, al servizio di luoghi ricreati di natura. Vivere il tramonto della post-modernità significa puntare sull'eccedenza, non sulla scarsità delle risorse. Questo non significa accendere gli ultimi fuochi della civiltà e morire con essa, bensì scommettere su una storia come avvenire. Il futuro-passato di Koselleck.

Viviamo il passaggio dal petrolio all'informazione, dal carbone all'eolico e solare, all'idrico come shock globale (Leggett, 2005) e come surplus non capitalizzato. Non siamo più nell'era dell'accesso (Rifkin, 2000), descritto come un passaggio quasi indolore alla post-modernità, ma al crack finanziario del moderno. Evidenziata dall'anarcoecologismo nell’ esteriorità di un primitivismo, di un Assoluto, che è il prezzo dell'uscita dalla modernità, la mera forma dell'oggi è un assoluto del capitalismo, immanente alle cose quotidiane.

Tu, che non hai percorso la critica idiota all'agricoltura e al linguaggio, in vista di chissà quale apparizione della “comunità” nell'orda antiindustrialista, sei rimasto immune da ciò che sta accadendo. La tua scelta è quella di quanti hanno vissuto per la natura-a-venire, e l'hai pagata con una felicità ascetica, individualista, un'infelicità. Ma intuire il mutamento (la natura come mutamento) serve a costruire un orizzonte della natura come scienza e tecnologia, adoperando la pre-scientifica consapevolezza dell'unicità singolare di ogni natura. L'animale che dunque sono (Derrida, 2006).

In Mente e natura (1979) G. Bateson racconta di un equilibrio conflittuale tra mappa e territorio, sistemi di feedback e deuteroapprendimento, le cui conseguenze non sono l'odio per l'automa e la simulazione, ma l'evidenza di quella struttura: l'intelletto comune che disloca storia e culture. Il delfino in grembo a Bateson e un sistema esperto non sono simboli ma eventi linguistici, cioè vita.

Questa eccedenza è ciò che manca alla forma del postcapitalismo globale: essa non balza agli occhi, benchè sia un dato strutturale della post-modernità, l'evento ecologico nascosto, forse l'unico objet non trouvé della reificazione (l'oggetto piccolo di Lacan?).

Serve un'apertura di campo su: sistemi dinamici, struttura della mente, rapporto mentecorpo. Un connessionismo.

Il pensiero analitico ha tracciato la mappa della natura umana come evento linguistico esprimibile in una logica in divenire: Peirce, Frege, Russell, Whitehead, Wittgenstein, Quine. A partire da lì, Il cognitivismo è un post-umanesimo. Questa è la sua ricchezza, oggi la sua autocritica: Minsky, Gardner, Watzlawick.

Per questo ti voglio scrivere di molteplici mondi, racchiusi in una funzione e là espressi: “(f)x”, in B. Russell implica relazioni multiple e una teoria dei tipi logici (Russell, 1929, Bateson, 1972, 1979) che differenzia la classe e suoi elementi. Per questo, l'artificializzazione del linguaggio è oggi più che mai, natura. Natura della mente, intelligenza artificiale, prospettiva totale che va praticata (Marchesini, 2005).

È una vita sociale della mente quella che ti propongo, non un'astrazione, né un'utopia. Un cognitivismo ecologico, (ancora Neisser), in cui c'è implicazione reciproca tra modello e realtà, in cui c'è praticabilità, come ha indicato la psicologia ecologica di J. Gibson e Jhoansson (1950). Ma come vedi, per far ciò, per disporre in una logica ciò che oggi fa problema, nei sistemi cognitivi, in quelli ecologici e nell'apparato logico delle scienze, bisogna farne la storia, ricostruirne le tappe.

In origine fu K.J.W. Craick (The nature of human action, 1943), che prese ad integrare psicologia e cibernetica; ciò consentiva di apprezzare i simboli come basi del funzionamento della mente. La mente elabora informazioni acquisite dall'ambiente tramite un processo di codifica. Informazioni sono tradotte in simboli combinati: la mente è simboli + regole di combinazione. Mc Cullock e Pitts elaborano la teoria delle reti neurali artificiali (1943). Rosemblatt, alla fine degli anni '50 elabora il percettrone, un'unità neurale in grado di apprendere, di cui tuttavia Minsky e Papet dimostreranno la limitatezza.

Zadeh, negli anni '60 inventa la logica fuzzy che gradualizza le prospezioni di fenomeni. Negli anni '70 dalla critica di M. Minsky, Werbos svilupperà il modello di reti MLP (Multi Layers Perceptron), che sono in grado di apprezzare la variazione di errore.

Con l'elaborazione del paradigma HIP (Human Information Processing), che darà vita al neofunzionalismo, l'informazione è esprimibile indipendentemente dalla sua implementazione fisica (“c'è dell'informazione”). La struttura della mente sarà lo stato dell'informazione ad un certo stadio e la funzione le operazioni condotte su essa. Ciò che conta è il software, mentre l' hardware ha una struttura modulare. L'acquisizione dello HIP ha colmato la distanza tra Sistema Nervoso Centrale e computer perchè esso opera serialmente come le macchine informatiche. La memoria è un archivio che ricrea la realtà esterna. I modelli di memoria semantica, linguistica, psicologica e di intelligenza artificiale sono impiegati per un programma che crea un linguaggio naturale (Quillian, 1969) in un' organizzazione delle conoscenze di tipo “bottom-up” (Collins,1972, Marchesini, 2005).

Tra la metà degli anni '70 e gli '80 Anderson formula un modello a rete dell'attività cognitiva (ACT). Conoscenze dichiarative sono analoghe a reti semantiche e danno luogo a informazione in forma proposizionale e ad un sistema di conoscenze procedurali (sistemi “se...allora”). Soggetto e predicato sono uniti da una relazione che eccede l'enunciato di esistenza.

Da questo modello deriveranno quelli di memoria come struttura narrativa in Goffman e Minsky, come script (Schank e Abelson), schemi testuali (Van Dijk). Nella teoria dello script (schema di situazione) c'è un'architettura gerarchica con slot da riempire in sequenze bottom-up, che mobilita diversi tipi di memoria (di eventi, generalizzante, intenzionale, situazionale).

Negli anni '70, al culmine del dibattito sul paradigma HIP, si sviluppa la sua revisione critica, che consiste nel rifiuto dei micromodelli, dell'analogia uomo-computer, e nello sviluppo dei sistemi di simulazione e delle neuroscienze. Neisser critica il concetto di informazione (1976). Il cognitivismo si separa dalla psicologia cognitiva e, grazie anche allo sviluppo delle neuroscienze nel 1977 Shank, Collins, Cherniak, fondano Cognitive Science. La rivista opera su un programma interdisciplinare che integra Intelligenza artificiale, logica, psicologia educativa ed epistemologia.

L'acquisizione importante, al primo congresso della C.S.S. a La Jolla (1979) è la rifondazione dell'analogia uomo-computer, non più basata sulla rappresentazione delle conoscenze. Oltre all'ecologismo di Neisser, le principali acquisizioni del cognitivismo sono la teoria sistemica di Varela e della struttura di Maturana, che non riducono il sistema mentale a relazione (l'omologo della critica di Habermas (1983) alla teoria parsonsiana dell'azione), ma indicano nell'insieme delle relazioni organizzate la complessità del sistema e introducono un concetto di informazione come relazione differenziante, che sarà adoperata da N. Luhmann nella teoria della comunicazione e dei sistemi sociali (Luhmann,1984).

Negli anni '80 si diffonde la modellistica cognitivista in cui il pensiero costruisce un modello in parallelo con la realtà. I modelli sono costituiti da elementi (tokens) e relazioni per cui non è importante la struttura ma i rapporti tra parti (Johnson, Laird, Mental Model, 1983).

Si opera una descrizione di modelli: relazionali, dinamici, monadici, metalinguistici, insiemistici. Un modello mentale per esser tale deve sottostare a: computabilità (infinitezza dell'implementazione), finitismo (finitezza dei modelli implementati), costruttivismo (un numero finito di elementi dà luogo a infinite combinazioni).

Gli scorsi anni '90 sono aperti da C.R. Gallistel per il quale la corrispondenza mente-computer muta in isomorfismo tra sistemi, sulla scorta del lavoro di J. Palmer. In questa prospettiva si rende operativo il concetto di informazione per cui il modello può rispondere a domande poste sulla realtà. Ciò significa che posso rappresentare un enunciato con più simboli, a prescindere dalla struttura della realtà da esso enunciata.

A 27 anni dall'opera di Neisser la ricerca sulle mappe cognitive naturali, le teorie semantiche del linguaggio e l'osservazione naturalistica dell'acquisizione del linguaggio bilanciano il bioorganicismo “duro” degli anni '90 (Fodor, Rumelhart, MacLelland). Rispetto all'impensabile “facoltà di linguaggio innata” di Chomsky, le tendenze connessioniste e modulariste sono un punto di svolta, (input e schemi del sistema in grado di apprezzare, elaborare nonché incapsulare input informazionalmente). È un processo complesso di verifica delle condizioni ambientali, secondo il modello di feedback TOTE, elaborato da Miller, (Test-Operate-Test-Exit)

Senza farla più lunga, quello ti che chiedo è: un ecoradicalismo che non sfilacci pretese e possibilità, fatti e idee, azione e mente. È su una scienza totale che si gioca la partita, sulla struttura che connette, sulle teorie del caos, dei frattali. Su questa linea trovo Rising Tide, le campagne sul climate change, l'europeismo dei (pochi) movimenti neuroverdi antipartito, la socialità diffusa del radicalismo reticolare, dell'ecofemminismo, disperso ma presente, non sbraitante, meditante. Qui si fa teoria e agire insieme, un nuovo patto mente-natura, una potenza cognitiva e cooperativa. Modelli processuali e computazionali insieme.

Questo patto riconosce ogni “pezzo” come un oggetto naturale, parte di una mente comune, non più al di qua o al di là del reale ma dentro, immerso, come scopre la ricerca genica. Se questo è vero, siamo in un tempo post-darwiniano, come ha scritto Freeman Dyson (2005), nel senso che l'origine delle attuali differenze geniche e specie-specifiche è stata preceduta da una coevoluzione in cui il “trasferimento genico orizzontale” era comune e prevalente, tra specie non imparentate. Questo fatto dà vita a giuochi genicolinguistici prima impossibili da scoprire, in una potenziale esplosione di biodiversità. “La progettazione dei genomi sarà una nuova forma d'arte” (Freeman, Dyson), in cui reale e virtuale sono già uno, nell'oggetto, nella pianta, nel vivente, nella macchina.

Il concetto di gene, in quest'era post-genomica, è vagliato e ristretto; ciò che infatti troviamo nel reale è la virtualità del gene. Sembra che ciò possa significare la fine del dualismo mente-natura, mappa-territorio, e che l'ambiente è opera di singolarità. La natura offre la continuità tra materiale genetico e idea che ce ne facciamo. Si ridisegna il concetto di gene (E.F. Keller, epistemologa femminista, D. Harel, matematico 2007), secondo un'inedita integrazione di statica, dinamica, struttura e funzione, genotipo e fenotipo. Dene più che gene, perchè indica un tipo generico di istruzione del DNA, come un predicato, una proprietà; e bene, (da behaviour statement) che indica una o una serie di comandi di funzione.

Il genetic funtor è dunque l'unità in divenire che integra un particolare dene ad un bene particolare. L'implicazione è che l'unità complessa genitor (gen. funt.) funziona in rapporto all'ambiente. La sua giustificazione consiste nel fatto che l'applicazione logica (di tipo booleano) dell'attività di dene e bene dà conto della ricchezza espressiva dei componenti del DNA.

Ciò significa che “l'organismo nel suo ambiente può essere considerato come un universo di discorso – qualcosa che un logico potrebbe chiamare un modello o una parola” (Fox Keller, Harel, trad. mia).

La felicità, infatti, è condivisione ed è di questo, vero, che tu, Alex, parlavi?


Ringrazio la Prof.ssa. Iachini, per il prospetto sintetico sul cognitivismo, all'indirizzo: 
http://151.1.141.233
Alex Foti per la mappa della “mente verde”.

torna su