Indice
in progress del numero 6 di Kainos
DISVELAMENTI
Michel Foucault
Che
cos'è un filosofo - Che cos’è lei
professor Foucault?
Antonella Cutro
L’ultimo
uomo. Critica dell’umanismo e analisi politica in Michel
Foucault.
Gotthard
Günther
Homunculus
e robot
EMERGENZE
N. Katherine Hayles
An excerpt from How We Became
Posthuman
Estratto da Come siamo diventati
Postumani
Robert Pepperell
The Posthuman Manifesto
Manifesto del Postumano
PERCORSI
Andrea
Bonavoglia
Cyborg
Moves!
RICERCHE
Eleonora De
Conciliis
La persistenza dell'umano
Giuseppe O. Longo
Riduzionismo informazionale e postumano
Paolo Pagani
Fra umano ed inumano
Mario Costa
Prima
del post-umano
Tommaso
Ariemma
L'inumana
sensazione. Su Jackson Pollock
Giuseppe Russo
Il robot che viene dal freddo
Roberto Terrosi
Ex-Humans
Vania Baldi
Strategie omeopatiche. La natura al
congiuntivo nell’antropologia filosofica del secondo novecento
Vincenzo Cuomo
Soglie (post) umane: la "casa dell'essere" e
l'evento del corpo-senza-organi
Tonino
Bucci
Dopo
l'uomo. Tra rivoluzione e catastrofe
Aldo Meccariello
Dignità (in)umana nel pensiero di
Günther Anders
RECENSIONI
Michel Houellebecq, La
possibilità di un'isola
(di Eleonora De Conciliis)
Naief
Yehya, Homo Cyborg
(di Andrea Bonavoglia)
Peter Sloterdijk, Non siamo ancora
stati salvati. Saggi dopo Heidegger
(di Vincenzo Cuomo)
Rosi Braidotti, Madri mostri e
macchine
(di Sara Matetich)
Noam Chomsky, Michel Foucault, Della
natura umana. Invariante biologico e potere politico
(di Eleonora De Conciliis)
Antonio Caronia, Il Cyborg. Saggio
sull'uomo artificiale
(di Sara Matetich)
Helmuth Plessner, I gradi
dell’organico e l’uomo
(di Aldo Meccariello)
Mario Pireddu e Antonio Tursi (a cura di),
Post-umano. Relazioni tra uomo e tecnologia nella società
delle reti
(di Sara Matetich)
Mariapaola Fimiani, Vanna Gessa Kurotschka,
Elena Pulcini (a cura di), Umano, post-umano. Potere, sapere,
etica nell'età globale
(di
Gabriella Baptist)
|